| 
							 
							DOMANDE FREQUENTI 
							
							
							Chi si occupa dei progetti?  
							Tutti i progetti sono seguiti 
							dall’ingegner Mirko Rizzi, laureato in Ingegneria 
							Civile presso la facoltà di Ingegneria di Trento con 
							una tesi sulla resistenza a “splitting” di travi di 
							legno. Oltre ad aver maturato esperienza presso uno 
							studio di ingegneria, tra novembre e dicembre 2009 
							l’ingegner Rizzi ha seguito e concluso un corso per 
							“Esperto Casa Clima” a Bolzano. 
							
							Di cosa vi occupate 
							principalmente?  
							L’attività svolta comprende la progettazione di 
							strutture di civile abitazione e industriali con 
							diverse tipologie di materiali: legno, acciaio, 
							cemento armato, muratura. Offre inoltre consulenza 
							per progettazione antisismica secondo la nuova 
							normativa DM 14 gennaio 2008.  
							 
							Quali sono le vostre 
							prospettive per il futuro? 
							Per il futuro s’intende valorizzare soprattutto 
							una progettazione attenta al rispetto per l’ambiente 
							con l’utilizzo di materiali ecocompatibili.  
							 
							Cosa offrite al cliente? 
							Sempre la massima professionalità, 
							disponibilità, cortesia e serietà nei rapporti. 
							 
							 
							Quali sono i tempi di 
							risposta? 
							L’impegno è quello di rispondere a tutte le 
							richieste in tempi brevi. Ci attiviamo per 
							rispondere ad ogni domanda o richiesta nel giro di 
							pochi giorni. 
							 
							Come posso contattarvi 
							velocemente?  
							Mandando una mail all’indirizzo 
							
							
							
							info@rizzimirko.it, 
							telefonicamente al numero 
							348/7791991 e ancora tramite il profilo su Facebook 
							cliccando su
							
							
							http://www.facebook.com/home.php#/profile.php?id=1501937771&ref=ts. 
							 
							Perché esiste un blog e chi lo 
							cura? 
							Il blog intende approfondire 
							determinate tematiche che potranno svilupparsi via 
							via e dare eventualmente spazio ai commenti o 
							suggerimenti dei lettori. Ad occuparsene è Lara 
							Zavatteri, giornalista pubblicista collaboratrice de 
							“Vita Trentina” “L’Adige” e siti Internet della 
							provincia, oltre che scrittrice.  
							 |